Skip to main content
News

Evento plenario di disseminazione – Trieste: 4-6 marzo 2025: Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia

By 5 Febbraio 2025Febbraio 18th, 2025No Comments

Il prossimo convegno plenario di disseminazione del progetto RETURN intitolato “Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia” si terrà a Trieste dal 4 al 6 marzo presso la Stazione Marittima, Molo dei Bersaglieri 3.

Il convegno prevede sessioni scientifiche e tavole rotonde tematiche in sessioni plenarie e sessioni “poster” in sale parallele, organizzate in modalità di “presentazioni flash”. Le “presentazioni flash” saranno raggruppate secondo le tematiche indicate nel modulo di registrazione.

Alle “presentazioni flash” di 3 minuti seguirà una breve sessione di Q&A.

Non è prevista la preparazione di poster a stampa ma esclusivamente di “presentazioni flash” secondo il template allegato da caricare sul sistema di registrazione EventBrite.

Unisciti a noi per un evento più sostenibile!
Al Convegno RETURN ci impegniamo a ridurre plastica e rifiuti, promuovendo il riutilizzo e il recupero dei materiali, dall’organizzazione al catering. Anche tu puoi fare la tua parte!
Se hai già un cordoncino per il badge, portalo con te: un piccolo gesto che aiuta a evitare sprechi. Ogni contributo conta! Grazie per essere parte del cambiamento!

ABSTRACT DISSEMINATION TRIESTE

RETURN TEMPLATE

Di seguito trovate i link alla pagina di Eventbrite per la registrazione e l’invio degli abstract, e al programma.

Vi invitiamo ad utilizzare il template disponibile, rispettando le indicazioni presenti sulla pagina di iscrizione.

Attenzione! La scadenza per la registrazione e l’invio degli abstract è fissata per il 24 febbraio.

Link per EventBrite:

https://www.eventbrite.com/cc/return-trieste-4-6-marzo-2025-4022083?utm-campaign=social&utm-content=creatorshare&utm-medium=discovery&utm-term=odclsxcollection&utm-source=cp&aff=escb

 

 

Dopo la chiusura delle iscrizioni, riceverete una e-mail con le istruzioni per il caricamento della vostra presentazione, e la data e l’orario della presentazione nelle sessioni dedicate.

Best Poster Competition: i migliori poster di ogni sessione saranno premiati alla fine del Convegno.

Le sessioni poster seguiranno questa organizzazione:

1. Rischi geologici ed ecologici, terrestri e marini
2. Rischi climatici e connessi all’acqua
3. Rischio sismico, rischi legati a strutture, infrastrutture e aree urbane
4. Rischi ambientali, sicurezza sociale, comunicazione e salute pubblica

Si consiglia di prenotare l’alloggio con anticipo, poiché negli stessi giorni Trieste ospiterà altri eventi rilevanti.

Si ricorda che è necessario iscriversi a tutte le giornate dell’evento.

Vi aspettiamo numerosi!

Continuate a seguire la pagina per aggiornamenti e ulteriori informazioni.